?global_aria_skip_link_title?

Ricerca

Sustainable Facility Management

CAS

Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)

Categorie
Luogo di formazione

Manno (TI)

Lingua di insegnamento

italiano

Tipo di formazione

Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe

Modalità temporali

Tempo parziale

Ambiti

Economia domestica, Facility Management

Indirizzi di studio

Facility Management

Swissdoc

7.230.12.0

Aggiornato il 12.12.2022

Descrizione

Descrizione della formazione

Il partecipante al corso di Facility Management :

  • maturerà le competenze necessarie per coordinare spazi, attrezzature di lavoro e risorse umane e provvedere alla loro organizzazione complessiva, per pianificare i processi di manutenzione e riqualificazione, per gestire efficacemente gli approvvigionamenti e i rapporti con i fornitori;
  • conoscerà i processi di progettazione, implementazione e controllo attraverso i quali le facilities (ovvero gli edifici e i servizi necessari a supportare e facilitare l’attività aziendale) siano individuate, specificate, reperite ed erogate, allo scopo di fornire e mantenere quel livello di servizio in grado di soddisfare le esigenze aziendali;
  • sarà in grado di operare in conformità alla normativa federale.

Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.

Ammissione

Condizioni d'ammissione

Diploma SUP in ingegneria meccanica o civile, elettronica, informatica, architettura o equivalente, oppure esperienza professionale (funzionari e quadri di azienda con responsabilità gestionali nelle aree dell’Asset, del Property e del Facility Management).

Costi

Fr. 5'600.–

Diploma

  • Certificate of Advanced Studies CAS

Certificate of Advanced Studies SUPSI in Sustainable Facility Management

Informazioni pratiche

Luogo / indirizzo

  • Manno (TI)

Svolgimento temporale

Durata

120 ore-lezione

Modalità temporali

  • Tempo parziale

Lingua di insegnamento

  • italiano

Osservazioni

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola

Label

  • Modello F

orientamento.ch