Management della salute al lavoro
CAS
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) > Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) > Area economia aziendale e sociale
- Luogo di formazione
-
Manno (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe
- Modalità temporali
-
Tempo parziale
- Ambiti
-
Management, direzione - Salute, cure infermieristiche, medicina
- Indirizzi di studio
-
Economia aziendale, Economia aziendale - Medicina umana
- Swissdoc
-
7.616.35.0 - 7.724.4.0
Aggiornato il 08.11.2021
Descrizione
Descrizione della formazione
Il percorso formativo permette di:
• disporre di strumenti concettuali sulla salute al lavoro, nello specifico conoscere i concetti principali legati all’organizzazione del lavoro e alla salute, alla prevenzione dei problemi di salute e alla promozione della salute in generale e saperli applicare nelle situazioni di lavoro concrete;
• sviluppare un approccio strategico, manageriale e sistematico dell’azione in materia di salute al lavoro che comporta degli interventi inseriti in un piano coerente con il fabbisogno emerso;
• favorire la riflessione sulle proprie pratiche professionali;
• acquisire le conoscenze per promuovere e implementare un progetto di salute al lavoro, come strategia manageriale, partendo dall’analisi della situazione concreta e dall’individuazione delle necessità specifiche, conoscendo i diversi ambiti di intervento e i diversi strumenti, le modalità di implementazione di un progetto e gli aspetti relativi alla valutazione dell’impatto dello stesso.
Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
Laurea universitaria (Bachelor o Master), diploma di scuola universitaria professionale o diplomi equipollenti. Esperienza professionale nel settore delle risorse umane o in settori correlati. Per gli/le interessati/e che hanno requisiti diversi, verrà valutata la candidatura su dossier, ovvero sulla base di una valutazione globale della formazione e dell’esperienza professionale.
Costi
Fr. 7'800.--
Diploma
- Certificate of Advanced Studies CAS
Certificate of Advanced Studies SUPSI in Management della salute al lavoro
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Manno (TI)
Svolgimento temporale
Durata
160 lezioni
Modalità temporali
- Tempo parziale
Lingua di insegnamento
- italiano
Osservazioni
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuolaLabel
- Modello F
Istituto 1
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Le Gerre, Via Pobiette 11
6928 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 60 00
Email:
URL:
www.supsi.ch/
Ulteriori informazioni
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Email:
URL:
www.supsi.ch/deass
Area economia aziendale e sociale
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS)
Palazzo E, Via Cantonale 16e
6928 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 61 00
URL:
www.supsi.ch/deass