Umanesimo clinico ed etica clinica
CAS
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) > Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) > Area sanità
- Luogo di formazione
-
Manno (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano
- Tipo di formazione
-
Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe
- Modalità temporali
-
Tempo parziale
- Ambiti
-
Scienze umane, storia, filosofia
- Indirizzi di studio
-
Filosofia
- Swissdoc
-
7.830.3.0
Aggiornato il 05.11.2021
Descrizione
Descrizione della formazione
- Introdurre alla nuova definizione di “umanesimo clinico” e alla conseguente sensibilità etica
- Sensibilizzare alla complessità della relazione di cura e di aiuto (dimensioni etiche, psicologiche, antropologiche, ambientali)
- Favorire il confronto delle idee e delle prospettive fra le diverse figure coinvolte nel processo di Cura
- Offrire, in ottica interdisciplinare, strumenti che siano di aiuto nella pratica professionale per dirimere conflitti e controversie fra i diversi attori che popolano la scena della Cura
- Riflettere sul rapporto tra bioetica, etica clinica e etica pubblica
Il Certificate of Advanced Studies (CAS) è una formazione postdiploma proposta dalle scuole universitarie ed equivale almeno a 10 crediti ECTS.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
Professionisti attivi in ambito sanitario e sociale in possesso di un diploma di livello terziario (medici, infermieri, fisioterapisti, ergoterapisti, operatori sociali, psicosociali e psicoeducativi, psicologi; quadri clinici, amministrativi e dirigenziali degli ospedali pubblici e privati, delle case per anziani, dei servizi a domicilio, del soccorso pre-ospedaliero).
Costi
Fr. 4'500.--
Diploma
- Certificate of Advanced Studies CAS
Certificate of Advanced Studies SUPSI in Umanesimo clinico ed etica clinica
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Manno (TI)
Svolgimento temporale
Durata
192 lezioni
Modalità temporali
- Tempo parziale
Lingua di insegnamento
- italiano
Osservazioni
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuolaLabel
- Modello F
Istituto 1
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Le Gerre, Via Pobiette 11
6928 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 60 00
Email:
URL:
www.supsi.ch/
Ulteriori informazioni
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Email:
URL:
www.supsi.ch/deass
Area sanità
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS)
Stabile La Piazzetta
Via Violino 11
6928 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 64 00
Email:
URL:
www.supsi.ch/deass